14 Dicembre 2017 – Premiazione Jobel

Prevista per domani 14 Dicembre alle ore 17.00 in Sala Ajace di Palazzo D’Aronco  a Udine la premiazione di Jobel alla XVII Edizione del Premio Internazionale, “UDINE CITTA’ DELLA PACE”, promosso dal Club per l’UNESCO di Udine.

Seguirà “Serata d’Inverno” all’Astoria Hotel Italia (prenotazioni cena all’Astoria tel. n. 0432.505091).

Tutti gli amici di Jobel sono invitati a partecipare.

Vi aspettiamo numerosi.

Link: INVITO SERATA D’INVERNO

Link: Depliant PREMIO PACE 17^ EDIZIONE 2017

 


Pranzo in Famiglia 7° edizione – Domenica 24 settembre

 

Come i fedelissimi ormai sanno, si tratta di un pranzo di beneficenza per sostenere i progetti di sviluppo che i nostri amici Grégoire, con l’Association Saint Camille de Lellis, e Brigitte, con l’ONG Progrès Universel, portano avanti da moltissimi anni in Africa occidentale.

Ma questo pranzo è anche un’occasione per stare bene insieme con semplicità.

MENU:

  • Pasta con aubergine
  • Spiedini di poulet bicyclette 
  • Verdure equo solidali
  • Crème banane brûlée

Offerta libera a partire da € 15,00.

Vi aspettiamo numerosi!!


Brigitte a Gorizia: 21-07-17

E’ disponibile il programma completo della serata al Festival BlueNotte di

venerdì 21 giugno 2017

a Gorizia presso il Parco Basaglia

 


Brigitte è in Europa

Dal 17 al 20 luglio 2017  a Barcellona!

Dal 21 al 23 in Italia grazie al Festival BlueNotte di Gorizia!


L’esperienza di Brigitte a “L’Europa che verrà, verso il G7 delle donne”

Jobel rappresenterà l’esperienza di Brigitte il 22 maggio a Roma, nell’ambito di L’Europa che verrà, verso il G7 delle donne”. L’evento rappresenta una tappa di avvicinamento agli Stati Generali delle donne, in programma il 25 novembre nella Capitale. Il 22 maggio racconteremo del viaggio appena concluso in Costa D’Avorio, durante il quale abbiamo incontrato Youboue Affoue Ahoutou Brigitte, fondatrice e attuale Presidente dell’ONG Progrès Universel, conosciuta come Brigitte di Djébonoua. Da più di trent’anni Brigitte è motore di cambiamento in Africa. Ha cambiato le sorti delle vite di migliaia di persone, soprattutto donne e bambini di una zona rurale della Costa d’Avorio.

Gli Stati Generali delle Donne intendono superare l’aspetto celebrativo ed intendono interrogarsi sullo stato attuale delle istituzioni comunitarie, cercando di capire se sarà possibile e come rilanciare il grande progetto europeo attraverso una analisi approfondita delle criticità e la costruzione di un laboratorio per esaminare le prospettive di rilancio, con il ruolo attivo delle donne, protagoniste del cambiamento.


Gregoire in Italia a maggio 2017

È iniziato oggi 4 maggio, da Maserada sul Piave, in provincia di Treviso, il breve tour di Gregoire in Italia. Grazie all’aiuto di Don Virginio di Feltre nei prossimi giorni parteciperà a 5 diversi eventi organizzati nel Bellunese. Poi altre 12 date fino al 21 maggio, dal Veneto al Lazio. Sulla nostra pagina Facebook maggiori dettagli sulle sedi e sugli orari precisi, con aggiornamenti in tempo (quasi) reale.

4 maggio: Maserada
5-9 maggio: Feltre
10 maggio: Folgaria (Tn)
11 maggio: Abano Terme (Pd)
12-13 maggio: Riva del Garda
14 maggio: Cuneo
15 maggio: Lentate
16 maggio: Zocca (Mo)
17- 20 maggio: Roma
21 maggio: Feriole


Sguardi sull’Africa

Sguardi sull’Africa, rassegna di cinema e cultura africana, si concluderà mercoledì 30 novembre presso il Kulturni Center Lojze Bratuž di Gorizia con una serata dedicata alle condizioni di vita delle persone con disagio psichico in Costa d’Avorio, Togo, Burkina Faso e Benin.

Alle ore 18.00 interverrà il documentarista Filippo Gobbato, che presenterà il suo cortometraggio Il peso specifico, una riflessione che nasce dalla convinzione che la cultura non sia definibile in maniera univoca. Ogni esperienza vissuta ha un peso differente. In questo caso l’esperienza è quella di Jobel, che da anni si impegna per portare avanti numerosi progetti in Costa D’Avorio, Togo e Benin.

A seguire, un ricco aperitivo equo-solidale offerto dalla Bottega EquoMondo e dalle ore 20.00 la proiezione del lungometraggio del pluripremiato regista spagnolo Carles Caparrós, I dimenticati tra i dimenticati (Spagna, Benin, Costa d’Avorio, 2010, 58’). Il documentario racconta le incredibili condizioni di vita delle persone con disagio psichico in Africa occidentale, attraverso l’esperienza di Grégoire Ahongbonon, da alcuni definito il Basaglia africano, che da oltre trent’anni, con la sua Association Saint Camille de Lellis, si occupa di loro in Costa d’Avorio, Benin, Burkina Faso e Togo.

La serata è organizzata da CVCS-Centro Volontari Cooperazione allo Sviluppo e Caritas diocesana di Gorizia, in collaborazione con la Bottega EquoMondo Gorizia, l’Associazione di Solidarietà Internazionale Jobel Onlus, il Kulturni C Lojze Bratuž e con il contributo finanziario dell’8×1000 della Chiesa Cattolica.

Ingressi ed aperitivo gratuiti


A Brigitte il Premio popolarità de La Donna dell’anno

Il 12 novembre, nell’ambito della diciottesima edizione del Premio internazionale La Donna dell’Anno promosso dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta, il Premio Popolarità del valore di euro 15.000 è stato assegnato a Affoue Ahoutoue Brigitte YOBOUE, la nostra amata Brigitte.
Emersa dalla povertà in cui il marito l’aveva abbandonata con i figli, ha creato impresa femminile, scuole e ospedali nei villaggi ai margini della savana in Costa d’Avorio.

Rassegna stampa

Articolo Aosta Cronaca.it, il quotidiano on line della Regione Autonoma Valle d’Aosta

Articolo La Stampa Aosta

Articolo Romagna Gazzette, il quotidiano on line della Romagna

Articolo news VDA.it, la Valle d’Aosta nel Mondo

Articolo news Vda, news dalla Valle d’Aosta

Articolo sito consiglio regionale della Valle d’Aosta

Articolo Soroptimist Valle d’Aosta

Video

Rai 3, dal 6° minuto al 8° minuto

Rai 3, da circa 2:50 minuti al 6° minuto


Domenica 2 Ottobre 2016 Evento Interculturale a Villesse

Il prossimo 2 OTTOBRE, presso l’AREA FESTEGGIAMENTI DI VILLESSE (GO), in Via Zorutti

VI ASPETTIAMO

all’evento interculturale AFRICAmente dalle ore 11:00 e, a seguire, al “PRANZO IN FAMIGLIA“, ormai giunto alla sua 6° edizione.

Con grande gioia accoglieremo Suor Simona che è arrivata direttamente da TOGO per raccontarci la sua storia e di come procedono i lavori di costruzione del nuovo Centro di Accoglienza della Saint Camille de Lellis per persone con disagi psichici.

Il PROGRAMMA prevede

11:00 S. Messa con coro Studenti Universitari Africani di Udine
11:45 Benvenuto, saluti delle autorità e presentazione evento
12:30 Intrattenimento con la Band “Camillo e i Cooperativi” diretta da Don Enzo Cudiz
13:00 Pranzo in Famiglia 6a edizione
14:30 “Imbarazzismi” interpretati dal regista teatrale Giorgio Amodeo
15:00 Inizio attività laboratoriali di percussioni, con l’Associazione Dambà, e di treccine per bambini e ragazzi
16:00 Intrattenimento per grandi e piccini con giochi e musica
18:00 Chiusura e arrivederci al prossimo anno!

Maggiori informazioni le troverete nel volantino allegato.

Vi chiediamo di inviarci la vostra adesione, via mail o al numero 3271662281, quanto prima per darci la possibilità di organizzare al meglio l’evento.

Sperando parteciperete numerosi, vi chiediamo di estendere l’invito anche ai vostri familiari ed amici.

Vi aspettiamo numerosi!!!

Evento Interculturale

Evento Interculturale


26 giugno concerto solidale “La musica che spezza le catene”

Domenica 26 giugno alle ore 20:30 a Monfalcone presso la Parrocchia di San Giuseppe di Largo Isonzo, 49 – CONCERTO GOSPEL – di raccolta fondi, con il gruppo Harmony Gospel Singers.

Il costo del biglietto è di €16 a persona con CD in omaggio.

Il ricavato sarà a sostegno del progetto “Salute mentale in Africa Occidentale” per la costruzione di un centro di accoglienza in Togo, dove la malattia mentale viene scambiata per possessione demoniaca e le persone che ne soffrono vengono segregate e abbandonate.

concerto-giungo-jobel-monfalcone-8

Locandina evento