BIEN VIVRE CHEZ SOI: un avenir pour les jeunes et les familles ivoiriennes

Adulti che hanno frequentato i costi di alfabetizzazione a Djébonoua

Ragazzi in conflitto con la legge che hanno frequentato i costi di alfabetizzazione a Daloa

Partecipanti ai corsi di formazione professionale

Rette scolastiche pagate per studenti di famiglie in difficoltà sociale ed economica a Daloa

Luogo di intervento

Costa d’Avorio: Comune di Djébonoua e suoi 53 villaggi, Città di Bouaké, Città di Daloa

Obiettivo generale

Contrastare la migrazione clandestina dalla Costa d’Avorio attraverso percorsi formativi professionalizzanti per l’aumento delle possibilità di impiego e lo sviluppo socio economico, miglioramento dei servizi pubblici ed educativi a favore di minori, parallele campagne di sensibilizzazione sul rischio migratorio.

Obiettivi specifici

OS1. Aumentare le opportunità di impiego per giovani potenziali vittime della migrazione irregolare, attraverso corsi di alfabetizzazione e formazione professionale e tramite il sostegno alla creazione di microimprese e cooperative, garantendo la sensibilizzazione in loco e in Italia sui rischi migratori.

OS2. Favorire la tutela dell’infanzia attraverso il miglioramento dei servizi di stato civile e anagrafe, il sostegno all’educazione di base, l’accompagnamento delle famiglie e/o strutture di accoglienza per minori in stato di particolare fragilità, azioni per la prevenzione e il contrasto della devianza giovanile.

Principali attività

OS1 R1 A1 Attivazione di n. 15 Corsi di Alfabetizzazione

OS1 R2 A2 Attivazione di n. 17 corsi di formazione professionale e n. 30 stage formativi per minori usciti dal carcere

OS1 R3 A3 Accompagnamento alla creazione di una cooperativa di donne coltivatrici della manioca biologica

OS1 R4 A4 Sostegno all’avvio o mantenimento di AGR anche mediante la concessione di microcrediti

OS1 R5 A5 Avvio di una campagna di sensibilizzazione radiofonica sui rischi dell’immigrazione clandestina sul territorio di Djébonoua, Bouaké e Daloa

OS1 R5 A6 Tour di sensibilizzazione a Djébonoua e suoi villaggi e a Daloa con cineforum sul tema dell’immigrazione clandestina

OS1 R5 A7 Realizzazione di n. 10 spettacoli teatrali sul tema dell’immigrazione clandestina

OS1 R5 A8 Realizzazione di n. 10 incontri di sensibilizzazione sul tema dell’immigrazione clandestina presso le scuole della Sotto prefettura di Djébonoua

OS1 R5 A9 Sensibilizzazione in Italia attraverso n. 2 rappresentazioni teatrali

OS2 R1 A10 Formazione e accompagnamento all’implementazione di procedure di modernizzazione, anche informatiche, presso il Comune di Djébonoua volte al miglioramento dei servizi di registrazione Stato Civile e Anagrafe

OS2 R2 A11 Organizzazione, in collaborazione con il Comune di Djébonoua, di n. 30 incontri pubblici di sensibilizzazione sull’importanza di censire i nuovi nati e i non registrati e di comunicare le variazione di stato civile

OS2 R3 A12 Accompagnamento dei funzionari comunali nella raccolta dei dati per censire i nuovi nati

OS2 R4 A13 Sostegno economico alla retta e ai costi d’istruzione nonché alla mensa scolastica per minori di famiglie vulnerabili e/o in strutture per minori non accompagnati

OS2 R4 A 14 Accompagnamento famiglie di minori in conflitto con la legge

OS2 R5 A15 Rinforzo competenze e accompagnamento formativo a studenti di famiglie vulnerabili delle classi d’esame a rischio bocciatura o abbandono scolastico

OS2 R6 A16 Attivazione di n. 75 interventi di animazione e percorsi educativi di prevenzione e contrasto delle devianza e della recidiva all’interno del carcere minorile di Bouaké e di Daloa

 

 

 

 

Numero di microcrediti per l'avvio di Attività Generatrici di Reddito (AGR)

Valore Microcrediti erogati in euro

Studenti a rischio di abbandono scolastico che hanno ricevuto un sostegno per rinforzare le competenze

Numero di ore di formazione complessivamente erogate

Data avvio

01.10.2020

Data fine

30.09.2023

Avanzamento

50 %

Costi Totali

670.000,00 €