Economia sociale, salute e sviluppo umano a Bouaké (da dicembre 2007 a giugno 2010)
L’attività si è svolta in Costa d’Avorio nelle aree della città di Bouaké e del villaggio di Djébonoua con l’obiettivo di sviluppare diverse realtà d’economia sociale in grado di favorire opportunità d’inclusione sociale e lavorativa per persone con differenti bisogni socio sanitari.
Sono stati avviati allevamenti di animali presso i due centri d’inserimento lavorativo per persone con disagio psichico, seguiti dell’Association Saint Camille de Lellis, a Sessekro e Kouassi Blekro e attività di trasformazione della manioca grazie all’acquisto di tre mulini presso il Comune di Djébonoua e i villaggi di Lakassou e Lenghé seguiti dall’ONG Progrés Universel.
Inoltre è stato costruito un magazzino per alimenti, acquistati sementi e materiali per l’imballaggio di prodotti agricoli da distribuire sul mercato di Djébonoua.
Inoltre è stato costruito e avviato un Maquis creando contemporaneamente nuove opportunità lavorative per persone in gravi difficoltà socio-economiche.
Sono stati organizzati degli incontri formativi/informativi indirizzati alla comunità locale sia sui temi della salute mentale sia su argomenti legati alla microimprenditoria e al marketing di base.