Costa d’Avorio: la catena della libertà

Sviluppo locale, impresa sociale e salute mentale a Bouaké (da febbraio 2002 a dicembre 2004)

E’ stata condotta una ricerca-intervento finalizzata ad approfondire la conoscenza delle dinamiche socio-economiche e l’evoluzione della struttura e dell’entità del bisogno socio-sanitario, con particolare riguardo alla malattia mentale, nella regione di Bouaké.

Sono stati realizzati interventi formativi e di sensibilizzazione rivolti agli operatori dell’Association Saint Camille de Lellis.

E’ stato costruito un mulino e acquistate macchine per la trasformazione dei prodotti agricoli all’interno del Centro riabilitativo di Kouassi Blekro nei pressi di Bouaké e sono state sviluppate attività di coltivazione, principalmente di mais e manioca, presso i Centri di riabilitazione e di inserimento lavorativo.

Il progetto ha anche contribuito alla realizzazione di due blocchi abitativi protetti presso il Centro di accoglienza a Bondoukou in grado di ospitare circa 70 utenti.